Roberto

30 modi per ricordare una persona cara che non c’è più

Terminato il funerale, molte persone esprimono il desiderio di celebrare la scomparsa di una persona cara in modo più duraturo, tenendo per sé i più piacevoli ricordi del caro estinto. Ma quali sono alcuni dei modi più diffusi per celebrare la scomparsa di una persona casa? Cosa si può fare per celebrare la vita di […]

30 modi per ricordare una persona cara che non c’è più Leggi tutto »

Agenzia funebre: consigli per gestire meglio il tempo

Se sei un professionista del settore funebre probabilmente sai che la gestione del tempo è uno dei principali segreti per un business di successo. Ma come amministrare in modo più efficiente la propria giornata? In questo breve approfondimento abbiamo cercato di condividere alcuni spunti utili per la gestione del tempo per i professionisti del settore

Agenzia funebre: consigli per gestire meglio il tempo Leggi tutto »

Tornare al lavoro dopo un lutto: cosa fare e come comportarsi

Dopo la morte di una persona cara, tornare al lavoro può sembrare l’ultima cosa che si desidera fare. E sebbene alcune persone preferiscano tornare rapidamente alla routine al fine di alleviare i primi momenti di difficoltà emotiva e ridurre le occasioni in cui si penserà al caro estinto, molte persone che stanno attraversando il lutto

Tornare al lavoro dopo un lutto: cosa fare e come comportarsi Leggi tutto »

Cimitero Cattolico di Sant’Anna a Trieste: orari, contatti e info utili

Il Cimitero Cattolico di Sant’Anna è il cimitero monumentale di Trieste. Inaugurato nel 1825, il primo progetto prevedeva la realizzazione di una recinzione del terreno (68.500 metri quadrati) con un muro alto poco meno di 2 metri, da cui si apriva un ingresso composto da frontone e quattro colonne. Tale ingresso, oggi ancora disponibile, è

Cimitero Cattolico di Sant’Anna a Trieste: orari, contatti e info utili Leggi tutto »

Testamento all’animale domestico: si può lasciare l’eredità al cane o al gatto?

Molto spesso fanno clamore le notizie di testamenti in cui facoltosi milionari lasciano la propria eredità all’animale domestico, come un cane o un gatto. Ma è davvero possibile? Legge italiana e testamento all’animale domestico Chiariamo subito che in Italia non possono essere nominati eredi del proprio patrimonio cani, gatti, cavalli, conigli o altri animali.  Dunque,

Testamento all’animale domestico: si può lasciare l’eredità al cane o al gatto? Leggi tutto »

Cosa accade alle salme alla scadenza della sepoltura?

Al termine del periodo di assegnazione della sepoltura, o trascorsa la durata della concessione di un loculo, il cimitero procede all’esumazione e all’estumulazione con l’obiettivo di raccogliere le spoglie mortali in un ossario che consentirà alla famiglia di scegliere tra le diverse soluzioni proposte dal cimitero, dando così una nuova destinazione al proprio caro (la

Cosa accade alle salme alla scadenza della sepoltura? Leggi tutto »

Detrazione funerale 2022: come scaricare le spese funebri

Come ogni anno, anche quest’anno è possibile portare in detrazione le spese funebri nel modello 730/2022, usufruendo in tal modo di uno sconto Irpef che può alleggerire il proprio carico fiscale. Ma come funziona la detrazione funerale 2022? E quali documenti bisogna tenere da parte per poter validamente beneficiare di questo sconto fiscale? Spese per

Detrazione funerale 2022: come scaricare le spese funebri Leggi tutto »

Preventivo funerale da 1000€

(+500)

Richiedi Preventivo

(GRATUITO)