Roberto

funerale papa

Funerale del papa: cosa succede quando muore il pontefice

Il funerale del papa è un evento di risonanza globale, complice anche la grande esposizione mediatica su tutto ciò che accade in Vaticano. Tuttavia, non sempre è stato così: fino al 1958, infatti, il decesso del Pontefice era un evento molto riservato e sacro, che per tradizione veniva svolto a porte chiuse, lontano dall’affluenza del […]

Funerale del papa: cosa succede quando muore il pontefice Leggi tutto »

funerale more nobilium

Funerale more nobilium, cos’è e come si svolge

Tra i riti più specifici e particolari in ambito funebre c’è sicuramente il funerale more nobilium, una formula cerimoniale aristocratica che è riservata ai defunti che appartengono a una famiglia nobile. Si tratta, peraltro, di una prassi tutta italiana, considerato che non è diffuso in queste forme al di fuori della penisola. Dove ha origine

Funerale more nobilium, cos’è e come si svolge Leggi tutto »

funerale tibetano

Funerale tibetano, la guida alla sepoltura celeste

Tra i riti funebri più particolari, ancora oggi molto praticato, c’è sicuramente il funerale tibetano conosciuto come sepoltura celeste o funerale celeste. Si tratta di un rito molto particolare, per certi versi particolarmente cruento e, proprio per questo motivo, largamente vietata per molti anni. Ma di che cosa si tratta? Il rituale della sepoltura celeste

Funerale tibetano, la guida alla sepoltura celeste Leggi tutto »

letture per funerale

Letture per funerale: cosa sono e quando si pronunciano

Le letture per funerale sono dei brani testuali, generalmente brevi e tratte da testi sacri o letterali, che vengono letti durante la cerimonia funebre con la finalità di offrire un confronto ai presenti, riflettere sulla vita del defunto, celebrare la sua memoria. Sebbene quella della condivisione delle letture per il funerale sia una pratica molto

Letture per funerale: cosa sono e quando si pronunciano Leggi tutto »

funerale aborto

Funerale aborto: cosa dice la legge per la sepoltura dei feti

L’aborto è un momento particolarmente doloroso nella vita dei familiari del bimbo mai nato. Si tratta di una condizione oggetto di profonda drammaticità, con un dolore che spesso non solo si manifesta dopo l’immediata notizia dell’aborto, quanto anche nei giorni, nelle settimane, nei mesi e negli anni successivi, accompagnando così la madre e tutti i

Funerale aborto: cosa dice la legge per la sepoltura dei feti Leggi tutto »

funerale medievale

Funerale medievale: rito e sepoltura

Il funerale medievale è un insieme di riti, usanze e credenze piuttosto eterogenee: d’altronde, il Medioevo è stato un periodo di tempo piuttosto lungo e, come tale, in grado di caratterizzarsi per una successione di diversi approcci, spesso influenzati dalla diffusione più o meno profonda del Cristianesimo. Per esempio, è ben noto che all’inizio dell’età

Funerale medievale: rito e sepoltura Leggi tutto »

funerale evangelico

Funerale evangelico: come funziona e quanto dura il rito

Il funerale evangelico è un rito molto importante nella comunità evangelica per commemorare la vita di una persona cara che non c’è più. Ma quali sono le caratteristiche del funerale evangelico? Quali sono le differenze con gli altri riti religiosi? Come funziona il funerale evangelico Il funerale evangelico è una cerimonia religiosa che si basa

Funerale evangelico: come funziona e quanto dura il rito Leggi tutto »

funerale vichingo

Funerale vichingo: cos’è e come si organizza in Italia

Il funerale vichingo è un tradizionale rito funebre organizzato in epoca antica dalle popolazioni scandinave. Ma è possibile organizzare un funerale vichingo in Italia? E quali sono le varie fasi di questa cerimonia? Come avviene il funerale vichingo: i rituali Prima di tutto, giova ricordare che il funerale vichingo è stato una realtà ben documentata

Funerale vichingo: cos’è e come si organizza in Italia Leggi tutto »

Preventivo funerale da 1000€

(+500)

Richiedi Preventivo

(GRATUITO)