Roberto

Rinfresco funebre: cos’è e come si organizza

Le cerimonie funebri non sono certamente l’occasione più conviviale che la nostra socialità ha la possibilità di offrirci. Tuttavia, in molte parti del mondo (e, in alcune situazioni, anche in Italia), è d’uso predisporre dei rinfreschi funebri. Ma di cosa si tratta? Come si organizzano? E come non sbagliare etichetta? Cos’è il rinfresco funebre Il […]

Rinfresco funebre: cos’è e come si organizza Leggi tutto »

Polizia mortuaria: cos’è, cosa fa e da chi dipende

La Polizia mortuaria è un servizio che gestisce le pratiche funerarie. Contrariamente a quanto si possa superficialmente pensare, non si tratta di un reparto della Polizia di Stato, ma di un apparato indipendente a cui sono demandate alcune funzioni molto importanti dopo il decesso di una persona. Ma chi è esattamente la Polizia mortuaria? Cosa

Polizia mortuaria: cos’è, cosa fa e da chi dipende Leggi tutto »

Dopo quanto tempo bisogna fare un funerale?

L’elaborazione del lutto rappresenta un momento particolarmente difficile per tutti coloro i quali sono stati colpiti dal decesso di una persona cara. La perdita di un parente stretto è d’altronde un’eventualità dolorosa, che è spesso acuita dal fatto che proprio nel periodo emotivamente peggiore emerga comunque la necessità di espletare una serie di pratiche burocratiche

Dopo quanto tempo bisogna fare un funerale? Leggi tutto »

Bara: caratteristiche costruttive e modalità di trasporto

Non tutti sanno che le caratteristiche costruttive della bara, così come le sue modalità di trasporto, sono rigidamente stabilite dalla circolare n. 24 del 24/6/1993 dell’allora Ministero della Sanità (oggi Ministero della Salute). Ma che cosa prevede tale normativa di riferimento? Come deve essere realizzata la bara? Materiale della bara Cominciamo subito con il sottolineare

Bara: caratteristiche costruttive e modalità di trasporto Leggi tutto »

Quanto costa una corona di fiori per il funerale?

La corona di fiori, o corona funebre, è un elemento frequentemente presente all’interno di un funerale. D’altronde, i fiori sono una delle decorazioni più ricorrenti per le cerimonie funebri, e la corona è sicuramente il primo accessorio a cui si pensa per contornare di significato l’estremo saluto alla persona cara. Chiunque può, peraltro, acquistare una

Quanto costa una corona di fiori per il funerale? Leggi tutto »

Fare testamento: l’occasione per un importante esercizio psicologico

Scrivere un testamento – il proprio testamento! – può far paura, destabilizzare, aprire la porta a profonde riflessioni. Tuttavia, al netto degli aspetti più impattanti e meno piacevoli, non possiamo non sottolineare come fare testamento sia una delle cose più importanti che si possano fare per i propri cari. Stabilire cosa hai e dove vuoi

Fare testamento: l’occasione per un importante esercizio psicologico Leggi tutto »

Urna cineraria: come è fatta e quanti tipi ne esistono

L’urna cineraria è il contenitore in cui sono raccolti e conservati i resti del defunto, al termine della procedura di cremazione. Ma come è fatta l’urna cineraria? Quali sono i suoi materiali? E quanti tipi di urna cineraria esistono? Come è fatta l’urna cineraria: i materiali con cui è realizzata L’urna cineraria può essere realizzata

Urna cineraria: come è fatta e quanti tipi ne esistono Leggi tutto »

Cremazione del corpo del defunto: si può assistere alla procedura?

La perdita di una persona cara è un momento emotivamente molto difficile per i superstiti e, come tale, non stupisce che spesso si accompagni alla volontà di stare il più vicino possibile, e per quanto più tempo possibile, vicino al corpo del defunto. In tale ambito, molte persone domandano altresì se sia possibile assistere alla

Cremazione del corpo del defunto: si può assistere alla procedura? Leggi tutto »

Preventivo funerale da 1000€

(+500)

Richiedi Preventivo

(GRATUITO)