Come si risponde alle condoglianze?

La perdita di un proprio caro è un momento di per sé piuttosto complicato, in grado di determinare non pochi turbamenti emotivi. A questa situazione sentimentalmente complessa si aggiunge però anche il dolore delle persone vicine che, in sede di funerale o di altre occasioni che precedono o seguono la cerimonia funebre, esprimono le loro condoglianze per la perdita subita.

Ma come si risponde alle condoglianze? Quali sono le frasi per ringraziamenti di condoglianze che si possono utilizzare per apparire garbato ed elegante in un momento così arduo?

I ringraziamenti per le condoglianze

I ringraziamenti per le condoglianze sono un’abitudine diffusissima in ogni parte del mondo e, in Italia, sono una prassi oramai consolidata.

Quel che avviene è noto a tutti coloro che hanno partecipato almeno una volta a una cerimonia funebre: le persone affezionate al defunto mostrano la propria vicinanza emotiva alla famiglia che ha subito il lutto.

Peraltro, le condoglianze non vengono fatte solamente anche da coloro che partecipano al funerale ma in generale da tutti coloro i quali sono parte attiva nell’incontrare la famiglia del defunto in qualsiasi occasione, come ad esempio la camera ardente o il cimitero.

Ebbene, qualsiasi sia il luogo in cui si ricevono le condoglianze, come si risponde a un mi dispiace che viene detto da un amico del defunto?

La difficoltà di esprimere i ringraziamenti di condoglianze

Quel che avviene in queste situazioni è spesso l’emersione di un misto di imbarazzo e di insofferenza per il momento che si sta vivendo. E non è affatto un caso che molte persone ci rivelino che è proprio il ringraziamento per le condoglianze a lasciare spazio a un profondo silenzio: in un momento come quello potrebbero infatti mancare le parole e le emotività giuste per rispondere in modo appropriato.

Proprio per questo motivo abbiamo scelto di condividere con tutti i nostri lettori qualche utile idea per esprimere dei ringraziamenti per condoglianze che siano coerenti con la situazione.

Meglio una risposta breve ma sentita

In questo contesto, è innanzitutto buona norma ricordare che dinanzi a una persona che esprime il proprio rammarico per la perdita della persona cara, è sempre fondamentale porgere i propri ringraziamenti per le condoglianze ricevute.

La risposta non deve necessariamente essere lunga e articolata: sono sufficienti poche parole, nella consapevolezza che chi porge le condoglianze ben sa quale dolore si sta provando e, dunque, sarà ben disposto a passare sopra l’espletamento sbrigativo di questo momento. Insomma, anche un semplice grazie è sicuramente apprezzato.

Ringraziare per le condoglianze dopo il funerale

Un’abitudine altrettanto gradita e sempre più utilizzata è quella di rispondere sul momento con un messaggio breve e sintetico e poi, in un secondo momento, quando sarà passato lo shock per la perdita della persona cara e la confusione frenetica dei preparativi per la cerimonia, inviare un messaggio più sentito.

Sarà in questa occasione che si potrà anche spiegare che in quel momento non ci si sentiva di parlare, ma che è stata fortemente apprezzata la presenza o il pensiero di chi ha voluto porgere le condoglianze.

Ora, sia che si voglia effettuare un ringraziamento di condoglianze subito, o per un secondo istante, avere a disposizione delle frasi e dei modelli di risposta utili e coerenti potrebbe certamente essere di utilità.

Come rispondere alle condoglianze di persona

Cominciamo con la necessità di rispondere alle condoglianze di persona. Anche le persone più espansive, durante un lutto, hanno difficoltà a rapportarsi con gli altri esseri umani, tanto che proprio in questo contesto la scelta delle parole è importantissima per non aggiungere ulteriori turbamenti a quelli che si stanno già vivendo.

Ebbene, dinanzi alle condoglianze espresse di persona è buona norma stringere la mano a chi è vicino a noi in questo dolore e ringraziare chi fa le condoglianze. Come abbiamo visto qualche riga fa, è sufficiente un grazie, qualora non ci si senta del giusto tenore per dire altro: chi partecipa al lutto ben sa che la situazione è comprensibilmente difficile.

Può comunque essere utile prepararsi mentalmente dei ringraziamenti per le condoglianze che si riceveranno da parenti e amici. Per esempio:

  • Grazie della tua vicinanza
  • La tua presenza è per me molto utile
  • Apprezzo la tua presenza nel momento della morte di xxx
  • Il tuo sostegno rende questo momento più sopportabile
  • Ti ringrazio di essere qui oggi.

Come si può facilmente vedere, si tratta di risposte brevi e concise, che permetteranno, insieme a una stretta di mano o a un abbraccio, di riscontrare adeguatamente le condoglianze che vengono espresse.

Come rispondere alle condoglianze online

Spesso si ricorre a un servizio di condoglianze online, con le persone che potrebbero dunque inviare un messaggio a distanza non appena vengono a conoscenza del decesso. Ma come rispondere alle condoglianze online? Che frasi di ringraziamenti di condoglianze usare?

In primo luogo, occorre rammentare che coloro che preferiscono contattare online probabilmente non saranno in grado di partecipare alla cerimonia e, dunque, l’unico canale di comunicazione per ringraziarle è quello a distanza.

Le risposte via email potranno essere più o meno lunghe e articolate a seconda del livello di confidenza che si ha con il mittente. Ecco alcuni esempi:

  • Sono lieto di aver ricevuto il tuo messaggio di sostegno in questo difficile momento
  • Grazie per il messaggio che mi hai inviato, l’ho apprezzato tantissimo
  • Ti ringrazio per il tuo messaggio e le belle parole che hai scritto nel ricorso di xxx
  • Anche se non potrai essere presente al funerale, ti sento vicino in questo momento.

Ricorda: anche se la condizione è emotivamente molto difficile, ciascuno merita una risposta per aver dedicato un pensiero al tuo caro.

Lascia un commento

Preventivo funerale da 1000€

(+500)

Richiedi Preventivo

(GRATUITO)