Whatsapp

Siamo qui per aiutarti.
x
Lastello.it

Ciao, come ti possiamo aiutare?

Trasporto funebre all’estero: come funziona e a chi richiederlo

Il trasporto funebre all’estero – intendendo per tale l’estradizione della salma o delle ceneri dall’Italia ad altro Stato – è un servizio complesso, per la cui effettuazione è sempre meglio rivolgersi a un’agenzia funebre specializzata nella realizzazione di tali prestazioni.

Non tutti sanno, per esempio, che la documentazione da presentare per il trasporto funebre internazionale cambia a seconda del Paese di destinazione della salma, così come varia a seconda delle modalità del decesso. E che non sempre – si intende – sarà possibile reperirla in autonomia, in modo semplice e rapido.

Chiarito ciò, scopriamo insieme che cosa fare in questo breve approfondimento sul tema, condividendo altresì un rapido richiamo su quali siano le migliori agenzie che propongono questo servizio nel nostro Paese.

Come estradare una salma all’estero

Iniziamo subito con il rammentare che le modalità per poter estradare la salma o le ceneri all’estero dipendono innanzitutto dallo Stato di destinazione. Se il Paese in cui si desidera trasportare la salma ha aderito alla Convenzione di Berlino del 10/02/1937 (lo sono i Paesi dell’Est Europa come Romania, Slovacchia, Repubblica Ceca, ad esempio), sarà sufficiente dotarsi di:

  • domanda in bollo al Comune, sottoscritta da un familiare o da un incaricato dell’agenzia funebre, che contiene tutte le informazioni necessarie;
  • certificato della ASL che attesti che sono state osservate tutte le disposizioni sanitarie, sul trasporto e sul trattamento;
  • nel caso di morte violenta, nulla osta dell’autorità giudiziaria al seppellimento e al trasporto all’estero della salma;
  • estratto per riassunto dell’atto di morte;
  • permesso al seppellimento o alla cremazione, rilasciata dall’Ufficiale dello Stato Civile.

Nel caso di estradizione verso un Paese che non aderisce alla Convenzione, bisognerà dotarsi di qualche documentazione aggiuntiva, come un nulla osta all’introduzione della salma nel Paese verso la quale è diretta, rilasciato dall’Autorità Consolare straniera competente per il territorio italiano, e munito di legalizzazione da eseguirsi presso la Prefettura.

Agenzie funebri per i trasporti delle salme all’estero

Da quanto sopra dovrebbe essere chiaro che il trasporto di una salma all’estero è un’operazione piuttosto complessa, che difficilmente un comune cittadino potrà effettuare senza l’ausilio di personale esperto.

È proprio per questo motivo che consigliamo tutti i nostri lettori di rivolgersi a un’agenzia funebre specializzata in queste operazioni, come FuneralTaxi.ro, che opera nei Paesi dell’Est Europa con la consueta professionalità e puntualità.

In questo modo si potranno evitare le lungaggini, gli errori e le incomprensioni che un’operazione di organizzazione di un funerale all’estero può comportare, delegando all’agenzia funebre il compimento di tutte le procedure che permetteranno di sbrigare adeguatamente tutte le fasi di questa delicata incombenza.

Segnalati da

Rds
Ansa
Larepubblica
Gq
Ilsole24
Logo1