social media agenzie funebri

La gestione dei Social Media per le Agenzie Funebri: le nostre 7 regole d’oro!

In un contesto sempre più digitalizzato, la gestione dei profili social media della tua agenzia può fare la differenza nello sviluppo delle tue attività.  👈

Pensaci un po’: questi canali sono spesso il primo punto di contatto tra la tua azienda e i clienti attuali e futuri. Una presenza social mal gestita può dunque determinare danni significativi, allontanando i potenziali clienti e alimentando vere e proprie e crisi reputazionali!

È per questo motivo che invitiamo sempre le nostre agenzie funebri a investire tempo e risorse nella gestione dei profili social e, se lo ritengono, ricorrere a professionisti qualificati che possano:

  • costruire una strategia coerente e in linea con gli obiettivi aziendali;
  • creare contenuti di qualità che possano coinvolgere meglio il proprio pubblico target;
  • monitorare le metriche per ottimizzare le prestazioni;
  • gestire in modo professionale le interazioni con gli utenti;
  • sfruttare tutte le più avanzate funzionalità delle piattaforme per massimizzare la visibilità.

A proposito, ti abbiamo già detto che ci occupiamo della gestione professionale dei tuoi profili social e che i primi due mesi sono gratis?

Per saperne di più e approfittare dell’opportunità puoi contattarci qui.

Se invece vuoi fare da solo, di seguito abbiamo riassunto le nostre 7 regole d’oro che daranno una marcia in più alla gestione dei tuoi profili sui social media!

[1] Conosci bene chi potrebbe diventare tuo cliente

Per prima cosa, sia che pubblichi contenuti da un po’ di tempo o che voglia invece iniziare ora, fai una pausa e prenditi del tempo per conoscere ancora meglio il tuo pubblico.

Per esempio, negli anni abbiamo notato che un errore che molte agenzie commettono con frequenza è quella di pensare che il proprio target sia principalmente legato a chi ha bisogno di un servizio funebre nell’immediato.

Ebbene, non è esattamente così!

Oltre al target di chi ha bisogno oggi di un servizio funebre, sono sempre di più le persone che cercano di contattare l’agenzia per programmare i propri bisogni futuri.

Ma cosa significa tutto questo per il tuo business?🤔

È abbastanza semplice: nella gestione dei profili social devi occuparti di entrambe le categorie di persone e, dunque, sia di chi ha oggi un bisogno, sia di chi è in una fase di pre-bisogno.

Pertanto, quando pianifichi i contenuti, pensa a idee che entrambi i gruppi di persone potrebbero trovare preziose.

In questo modo tutti i lettori sapranno che sei un operatore in grado di accompagnarli in ogni fase del difficile viaggio che li aspetta.

[2] Mantieni uno stile coerente con il tuo brand

Ti sei mai chiesto quale sia la personalità della tua agenzia funebre?

Sebbene questa domanda potrebbe sembrare strana (e non sono poche le imprese di pompe funebri che davanti a questa richiesta ci guardano un po’ male!), è importante riflettere su questo tema per determinare in che modo ritieni che il tuo marchio debba esprimersi.

Stabilire in maniera accurata la voce del tuo brand ti permetterà infatti di capire cosa dire e come dirlo.

Qualsiasi cosa pubblichi sui social media o sul tuo sito web, costruirà infatti la voce del tuo marchio e finirà con l’influenzare il modo con cui le famiglie percepiscono la tua attività.

Se pertanto desideri apparire affidabile, empatico e competente, non potrai che adottare un tono coerente sui social media, per proiettare sui canali digitali una voce coerente del marchio.

Ricorda questo: il modo in cui dici qualcosa è importante quanto ciò che pubblichi. Non trascurare pertanto l’importanza di sviluppare una voce del marchio e di pubblicare contenuti in linea con la brand voice.

[3] Fai un calendario dei contenuti

Spesso la gestione dei profili social delle agenzie funebri prevede la pubblicazione di contenuti in due occasioni:

  1. quando si ritiene ci sia qualcosa di importante da dire
  2. quando ci si ricorda di pubblicare qualcosa.

Ebbene, se vuoi migliorare il successo dei social media della tua impresa di pompe funebri, non puoi certo agire in questo modo: hai invece bisogno di un piano di contenuti su misura per il tuo pubblico. 📜

Creare un piano di contenuti per i social media e pianificare in anticipo le pubblicazioni non solo ti proteggerà dalla necessità di trovare spunti da pubblicare ogni settimana, ma ti farà anche risparmiare tempo pianificando diverse settimane alla volta.

Crea pertanto un calendario determinando:

  • in quali giorni desideri pubblicare i contenuti
  • la tipologia di contenuto da condividere
  • gli argomenti su cui scrivere.

[4] Cerca le immagini giuste

Per accompagnare i testi che scrivi sui social media, hai anche necessità di immagini che siano di qualità, coerenti con il contenuto testuale e – ovviamente! – legali.

Non commettere infatti l’errore di usare immagini che hai trovato su Internet senza accertarti se puoi o meno utilizzarle! ☠

Meglio invece sfruttare le piattaforme in cui poter trovare immagini esenti da diritti d’autore e con copyright disponibili per l’uso commerciale (come Pixabay). Ancora meglio, cerca di scattare foto di qualità con cui accompagnare i tuoi contenuti in modo ancora più originale.

Ricorda che un’immagine cattura l’attenzione durante lo scroll veloce meglio del testo e che può comunicare meglio emozioni e messaggi.

[5] Interagisci con il tuo pubblico

Dopo aver pubblicato i post sui tuoi profili social, è probabile che arriveranno reazioni e commenti.

Qualcuno potrebbe ad esempio mettere Mi piace o un cuore al tuo contenuto. Su altri post, invece, le persone potrebbero lasciare commenti o porre domande.

Ricordati di interagire sempre con il tuo pubblico, rispondendo in maniera cortese, competente e tempestiva, sempre in linea con la voce del brand di cui abbiamo già parlato.

Non solamente questo comportamento dimostrerà ai tuoi follower che ci sono persone reali dietro il profilo aziendale, ma li incoraggerà a continuare a interagire con i tuoi post.

[6] Interagisci con altre aziende

Oltre che con il tuo pubblico, è opportuno che la tua agenzia funebre interagisca con altre aziende e realtà della tua comunità di riferimento, come le organizzazioni no profit, gli enti religiosi e le istituzioni.

Un’interazione di questo tipo non solamente può migliorare l’immagine della tua impresa di pompe funebri, rendendola più integrata a ciò che accade sul territorio, ma può anche ampliare la portata della tua visibilità alimentando nuovi follower.

Un modo semplice per farlo è quello di leggere le notizie che riguardano la tua comunità di riferimento sui social media e condividere quelli più interessanti sui tuoi profili. Se trovi qualche notizia su cui ritieni che il tuo commento possa essere utile e apportare un valore aggiunto, fallo in modo cordiale e coerente con la voce del marchio.

[7] Esplora le potenzialità dei video

Oltre che la consueta combinazione testo + immagine, esplora anche le potenzialità che i video hanno per migliorare la tua presenza sui social media e connetterti con le famiglie a livello emotivo.

I video possono infatti aiutarti a imprimere la tua agenzia nella mente delle famiglie, soprattutto se li utilizzerai per mostrare i dietro le quinte della tua attività o se saranno l’occasione per rispondere in maniera più interattiva e completa alle domande dei tuoi follower e dei tuoi clienti.

Gestire i social media non è facile, ma siamo qui per questo

Sappiamo bene che ogni giorno sei impegnato nella conduzione della tua agenzia funebre e che la gestione dei social media è qualcosa a cui probabilmente non puoi dare la priorità. Lo capiamo! 😶

Ecco perché i nostri social media manager, copywriter e grafici, sono qui per aiutarti a creare una strategia di social media marketing e contenuti su misura per i tuoi profili, senza che ti debba preoccupare di nulla.

Centinaia di agenzie funebri ci hanno già scelto: vuoi essere il prossimo?

Scrivici qui per una prima valutazione senza impegno!

Lascia un commento

Preventivo funerale da 1000€

(+500)

Richiedi Preventivo

(GRATUITO)